-
24 gennaio 2025
📢 È tempo di agire per le nostre imprese: Confimi Industria alza la voce!
🚨 330 mila imprese chiuse in 2 anni
🚨 53 imprese al giorno negli ultimi 10 anni
🚨 1 impresa su 4 utilizzerà la cassa integrazione nel 2025
🚨 Made in Italy sempre meno italianoQuesti numeri parlano chiaro: il tessuto produttivo italiano sta soffrendo come mai prima d’ora. La causa? Un mix letale di:
❌ Politiche industriali inadeguate
❌ Energia troppo costosa (4 volte la media UE!)
❌ Carico fiscale insostenibile (44% contro il 34% UE)
❌ Mancanza di protezione delle nostre PMI🔴 Oggi Confimi Industria pubblica una lettera aperta sul Corriere della Sera per richiamare l’attenzione su una realtà che non possiamo più ignorare: le PMI italiane, che generano il 73,8% del PIL e hanno salvato l’economia durante la pandemia, non possono essere lasciate sole!
👉 Chiediamo interventi immediati e concreti:
1️ Politiche energetiche competitive a livello UE.
2️ Fisco premiante per le imprese che crescono.
3️ Protezione strategica delle materie prime riciclabili.
4️ Sospensione del Patto di Stabilità e limiti agli aiuti di Stato.
5️ Una transizione energetica realistica e sostenibile.⏳ Il tempo stringe: il resto del mondo ci sta superando. Ora spetta alla politica e alle istituzioni italiane ed europee rispondere con azioni decisive.
💡 Condividi questo messaggio e unisciti a noi per dare voce alle nostre imprese!
#ConfimiIndustria #PMI #MadeInItaly #PoliticheIndustriali #EconomiaItaliana #Energia #Fisco #FuturoIndustriale
- Categories:
- Comunicati Stampa,
- News